Che tu giochi a calcio indoor o all’aperto, abbiamo l’abbigliamento perfetto per ogni partita. Nota: Per la quantità di materie citate al marg. 7) Quando le materie della classe 5.1, in seguito ad aggiunte, passano in altre categorie di pericolo diverse da quelle alle quali appartengono le materie nominativamente citate al marg. 2501, queste miscele o soluzioni devono essere raggruppate negli ordinali e lettere ai quali appartengono in base al loro reale pericolo. 4) Le materie comburenti solide non nominativamente citate possono essere assegnate alla classe 5.1, sia sulla base dell’esperienza, sia conformemente al metodo di prova, al modo di operare e ai criteri presentati nella Appendice A.3 marginali 3350 e 3351. In caso di divergenza tra i risultati delle prove e l’esperienza acquisita, il giudizio fondato su quest’ultima dovrà prevalere sui risultati delle prove. Una materia deve essere assegnata alla classe 5.1 se, all’una o l’altra delle concentrazioni utilizzate per la prova, essa rende la durata media di combustione della segatura (media stabilita sulle tre prove), inferiore o uguale alla durata media di combustione della miscela segatura – persolfato di ammonio.
Le materie della classe 5.1 (escluse quelle del 5° e del 20°) che sono raggruppate nei diversi ordinali del marg. 2500 (2) a 2522 e alle prescrizioni del presente Allegato e dell’Allegato B e sono pertanto materie di questa Direttiva. 9) Sulla base dei risultati della procedura di prova secondo l’Appendice A.3 marginali da 3350 a 3351 e dei criteri del marginale 2500 (6), si può ugualmente determinare se la natura di una materia nominativamente citata è tale che la materia non è sottoposta alle prescrizioni di questa classe (ved. Nota: La classificazione di questa materia dipende dai risultati delle prove dell’Appendice A.1. Ma sappi che tengo per te come per Coppi e per il Bologna»; e dopo la vittoria dell’amico al Premio Viareggio dello stesso anno, l’invito, affettuoso e ottimistico, fu quello di tenere «una parte del milione da spendere in partite, giacché quest’anno seguiremo felici i trionfi del Bologna: che belle domeniche pomeriggio con i risultati sicuri nei tabellini dei caffè, con la Roma travolta…
Ancora una volta i nostri ragazzi vestiranno un kit gara Nike, un brand prestigioso e forte proprio come la società che da un anno a questa parte stiamo costruendo giorno dopo giorno. Abbinale ai pantaloncini da donna personalizzati per curare ancora di più lo stile della squadra. Il diffondersi delle carrozzerie di tipo «ponton» si ripercosse nello stile della nuova nata, ma anche nella nuova generazione della Kapitän, anch’essa finalmente proposta con carrozzeria a tre volumi. Il pensiero comune d’inizio XX secolo voleva che il tifo per la Juventus fosse appannaggio delle classi borghesi, laddove quello per la sua rivale cittadina, il Torino, traesse linfa dalle classi popolari e proletarie. 10) Sono considerate come materie solide, ai sensi delle prescrizioni di imballaggio dei marg. 2506 (2), 2507 (2) e 2508 (2), le materie e miscele di materie aventi un punto di fusione superiore a 45 °C. Nota: 1. Il bromato di ammonio e le miscele di un bromato con un sale di ammonio non sono ammessi al trasporto. 2. Il clorato di ammonio e le miscele di clorato con un sale di ammonio non sono ammessi al trasporto. 1442 perclorato di ammonio.
1455 perclorato di calcio, 1475 perclorato di magnesio, 1489 perclorato di potassio, 1502 perclorato di sodio, 1508 perclorato di stronzio; 1481 perclorati inorganici, n.a.s., 3211 perclorati inorganici in soluzione acquosa, n.a.s. 13° I perclorati (ad eccezione del perclorato di ammonio, ved. Nota: 1. Particolari condizioni di imballaggio si applicano per questa materia (ved. La preparazione deve essere termicamente stabile (temperatura di decomposizione autoaccelerata 60 °C o più per un collo di 50 kg) ed avere come diluente di desensibilizzazione una materia liquida compatibile con l’acido perossiacetico. Nota: L’acido clorico in soluzione contenente più del 10 % di acido clorico o le miscele di acido clorico con ogni altro liquido diverso dall’acqua non sono ammesse al trasporto. Nota: 1. Le soluzioni di acido perclorico contenenti più del 72 % (massa) di acido o le miscele di acido perclorico con ogni altro liquido diverso dall’acqua non sono ammesse al trasporto. Nota: 1. Particolari condizioni di imballaggio si applicano per queste materie (ved.
È possibile trovare maggiori informazioni su magliecalcio sulla nostra homepage.